

- Кинематограф Италии
 - Итальянская музыка
 - Спорт в Италии
 - Туризм в Италию
 - Блоги Италии
 - Юмор
 - Развлечения
 - Новости и политика
 - Итальянская мода
 - Итальянское искусство
 - Итальянская кухня
 - Иммиграция и бизнес в Италии
 - Обучение в Италии
 - Недвижимость в Италии
 - Итальянская техника
 - Итальянская республика
 - История Италии
 - Другое
 
Quinta lettura: Purgatorio. A riveder le stelle
Console Generale d'Italia a Mosca Francesco Forte: "Il Purgatorio è per me la Cantica di gran lunga più bella, centrata sulla filosofia etica, sulle Virtù, sulla libertà e la libera scelta, sulle qualità morali con cui l’individuo si “eterna”. I primi due canti del Purgatorio sono un condensato di pura Etica, un trionfo della nobiltà d’animo e dell’irripetibile e unica esperienza umana, vera o illusoria che sia! Il Purgatorio è una lunga ascesa verso il Giardino dell’Eden, verso la purezza e la mitezza d’animo. E’ un percorso durissimo e dolorosissimo per giungere ad un traguardo di semplicità e felicità. Uno stato di completa realizzazione che tuttavia non è ancora il Paradiso, pieno dell’Amore di Dio; il Purgatorio è ancora vita vera, vita vissuta nell’errore, ma rischiarata già dalla luce delle stelle. Le quattro stelle “non viste mai fuor ch’alla prima gente”.


			
			
			
			
			
			
			
			
			
			
			
			
